Esistenze e percorsi possibili. Studio di psicologia e psicoterapia
  • Home
  • Chi Sono
  • Approccio terapeutico
  • Laboratori e Seminari
  • Contatti
  • A proposito di...
  • Photogallery
  • Psicoterapia a domicilio
  • Home
  • Chi Sono
  • Approccio terapeutico
  • Laboratori e Seminari
  • Contatti
  • A proposito di...
  • Photogallery
  • Psicoterapia a domicilio

Pubblicazioni

  • Monti C., Zamperini  A., Lesbiche che scelgono la maternità: influenza delle minoranze e nuove tecniche riproduttive, in Rivista di Sessuologia, Vol. 30- n. 2, 2006, pp. 78-82 
  • Zamperini A., Monti C., Lotta per il riconoscimento: la vita quotidiana di madri lesbiche tra mancanza di leggi e presenza di un confronto sociale, in Rivista di Sessuologia, vol. 31  n° 4, 2008, pp. 271-277
  • Monti C. (2008), Famiglia, genitorialità e omosessualità: uno sguardo al fenomeno della maternità lesbica in Italia, Psicopuglia. Notiziario dell’ordine degli psicologi della Puglia, n°6, pp. 45-50
  • Zamperini A., Monti C., 2010, Il benessere sovversivo: di giovani lesbiche diventate madri, in A. Zamperini, Gioventù sregolata e società del benessere. Per una psicologia della salute critica, Liguori Editore, Napoli, pag. 67-91
  • Zamperini A., Testoni I., Primo D., Prandelli M. & Monti C., (21 Dec 2015), Because Moms Say So: Narratives of Lesbian Mothers in Italy (tr. Perchè le mamme dicono così: narrazioni di madri lesbiche in Italia), in Journal of GLBT Studies, Routledge Taylor and Francis Group Online

Powered by Create your own unique website with customizable templates.